Ogni viaggio che si rispetti va festeggiato.
Sabato 11 Giugno dalle 17 unisciti alla carovana di Slò per una serata di festa e nuovi modi di fare turismo!
Saremo in campagna nella bellissima cornice dell’Azienda Agricola La Lenticchia, in via Maglianella a Forlì.
Dalle 17 saliranno sul palco:
emisurela
rigolò
paddy goes to america
Dopo ogni concerto ci saranno degli speech dove interverranno esperti che ci parleranno di cammini a piedi, come camperizzare un auto e sostenibilità urbana.
Sarà operativo il Lenticchia Food Station con piatti per tutte le esigenze e bevande del territorio.
Scopri le Band!
* emisurela *
Emisuréla è una piccola orchestra folk a conduzione familiare nata a Faenza nella primavera del 2021.
“Io sono Anna e questa è mi suréla” è la strofa iniziale di ogni concerto, che si sviluppa intorno al repertorio tradizionale romagnolo fino ad arrivare alla musica balkanica, alle cumbie colombiane e alle ballads irlandesi.
Anna De Leo Violinista e Caporchestra
Angela De Leo Fisarmonicista e cantante
* rigolò *
I Rigolò si sono formati nel 2010, hanno pubblicato 4 album e 1 EP e suonato in molte città d’Italia ed Europa.
La musica ha un impianto sonoro post rock in forma di canzone con chitarra elettrica, basso e batteria mentre le incursioni del violoncello elettrico spingono in una direzione più melodica.
I testi sono essenziali e suggeriscono riflessioni e stati d’animo senza mai definire una sola interpretazione.
Alcuni brani sono stati scelti per accompagnare scene della serie televisiva “Le cose che restano” prodotta dalla RAI nel 2010 e del docufilm “Naples ‘44” vincitore del Nastro d’Argento nel 2017.
Andrea Carella Voce e Chitarra
Jenny Burnazzi Violoncello
Alessandro Reggiani Ukulele e Basso
Andrea Napolitano Batteria
* paddy goes to america *
Viaggio musicale che parte dall’Irlanda, fra ‘700 e ‘800, con un repertorio di ballate e di danze, per seguire lo spostamento dei migranti irlandesi verso il Nordamerica dove la musica celtica si incontra con quella degli afroamericani, il blues, per dare vita a nuove sonorità.
Fabio Briganti – Voce, Banjo, Dulcimer, Fiddle, Armonica, Cigarbox guitar.
Francesco Maestri – Voce, violino, Banjo-mandolino e tenore, Bones, Mandola
Marie Rascoussier – Voce, dulcimer, Tamburi a cornice, One string bass
Mattia D’Ovidio – Chitarre

serata a ingresso libero
Scopri il programma
Una settimana di eventi, incontri e attività alla scoperta di Forlì e del suo territorio.

Sostieni Slò Fest 2022!
Aiutaci a realizzare la prima edizione!
Ci stiamo impegnando per richiamare a Forlì viaggiatori, artisti e musicisti con i quali tracciare nuovi modi di fare turismo.
Il tuo contributo sarà fondamentale per permetterci di realizzare gli eventi in programma.
In cambio riceverai dei premi che parlano tanto di INZIR e di SLÒ. Vogliamo ringraziarti per il tuo contributo donando tempo per mostrarti le potenzialità turistiche di Forlì e dell’entroterra, offrirti prodotti del territorio e un pò di quella magia che solo il viaggio lento sà offrire.
DONA ORA. Un tuo GESTO VELOCE può creare un VIAGGIO LENTO….lo avresti mai detto?!
Con il sostegno di
Grazie a
i nostri collaboratori
