Slo’ Fest è anche riscoprire il territorio in modo lento, con nuovi occhi.
Magari non hai mai fatto caso ad un crinale, al rumore degli uccelli notturni o al casolare abbandonato tra due vallate.
Ti proponiamo una camminata lenta in mezzo alla natura, ci stai?
QUANDO: Mercoledì 7 Giugno ore 20.30
DOVE: Terra del Sole (FC) – Al momento dell’iscrizione riceverai la posizione GPS del punto di ritrovo.
LUNGHEZZA: circa 6 km e 350 metri di dislivello positivo.
Percorso adatto a persone in buone condizioni di salute a cui piace camminare.
Verso l’ora del tramonto saliremo costeggiando un calanco dalla cui cima ammireremo le valli di Faenza e Modigliana.
Cammineremo al buio, illuminati dalla luna (o dalle nostre torce?) fino a raggiungere Tenuta Pennita tra le più conosciute in Italia per la produzione di olio.
Li ci aspetta una pausa a base di pane e olio e udite udite, il gelato all’olio di oliva…non ne farete più a meno!!!
Rientreremo al buio davanti a un’atmosfera silenziosa, indicativamente per le 22.30
Quota: 5 euro
Guida: Mattia Fiorentini, Guida Ambientale Escursionistica e fondatore del progetto di turismo lento e local Scomfort Zone, AIGAE ER720 regolarmente assicurato.
Per info e prenotazioni:
evento con prenotazione obbligatoria

Scopri il programma
Una settimana di eventi, incontri e attività alla scoperta di Forlì e del suo territorio.
Sostieni Slò Fest 2023!
Aiutaci a realizzare questa edizione!
Ci stiamo impegnando per richiamare a Forlì viaggiatori, artisti e musicisti con i quali tracciare nuovi modi di fare turismo.
Il tuo contributo sarà fondamentale per permetterci di realizzare gli eventi in programma.
In cambio riceverai dei premi che parlano tanto di INZIR e di SLÒ. Vogliamo ringraziarti per il tuo contributo donando tempo per mostrarti le potenzialità turistiche di Forlì e dell’entroterra, offrirti prodotti del territorio e un pò di quella magia che solo il viaggio lento sà offrire.
DONA ORA. Un tuo GESTO VELOCE può creare un VIAGGIO LENTO….lo avresti mai detto?!